Associazione Le Donne della Birra

Associazione Le Donne della Birra L'Associazione Le Donne della Birra nata il 20 aprile 2015 raggruppa sia le Donne che lavorano nel settore birrario sia le appassionate della birra.

Scrivici: [email protected]

Eccoci a Parma da Roberta Maccari nel suo  per la tappa inaugurale del nostro nuovissimo format Sorsi diVersi: birre e l...
04/05/2022

Eccoci a Parma da Roberta Maccari nel suo per la tappa inaugurale del nostro nuovissimo format Sorsi diVersi: birre e letture da (de)gustare.
Quattro letture abbinate a 4 birre che in questo caso sono dello stesso birrificio e di , lette e commentate dalla nostra .
Si replica a sempre in tra due giorni. Non mancate…

Da Parma a casa di Roberta Maccari e del suo  la prima tappa inaugurale del nostro format Sorsi diVersi: birre e letture...
04/05/2022

Da Parma a casa di Roberta Maccari e del suo la prima tappa inaugurale del nostro format Sorsi diVersi: birre e letture da (de)gustare.
Quattro letture abbinate a 4 birre dello stesso birrificio e di lette e commentate da

04/05/2022
La prima tappa del percorso di letture Sorsi diVersi sarà l’evento inaugurale in cui avremo modo di spiegare da vicino t...
28/04/2022

La prima tappa del percorso di letture Sorsi diVersi sarà l’evento inaugurale in cui avremo modo di spiegare da vicino tutto il progetto di abbinamento di birra e letture, ovviamente senza spoiler di nessun tipo per cui non chiedeteci troppo se non quello che degusterete e ascolterete in questa data! 😅
📌📍L’appuntamento è per mercoledì 4 maggio alle 18.30 presso il che ringraziamo per l’ospitalità e che ci offre la possibilitá di iniziare questo viaggio con 4 letture abbinate alle sue birre e a quelle del .
💃interverranno la presidente Elvira Ackermann e la nostra addetta stampa Giuliana Valcavi nonchè la nostra Ambasciatrice (Elena Portioli) e le socie .roberta e .

Le birre?
Pils, belgian ipa, blanche e stout….
I testi invece ve li sveleremo in loco…..
😉









La birra abbraccia e accoglie mille situazioni e si sposa non solo con il cibo, ma anche con altre forme d’espressione.Q...
27/04/2022

La birra abbraccia e accoglie mille situazioni e si sposa non solo con il cibo, ma anche con altre forme d’espressione.
Questa è la ragione per cui abbiamo voluto portare una ‘nuova sinestesia’ nelle nostre degustazioni, fatta non solo di vista-olfatto-gusto, ma inaugurando anche un modo di degustare insolito che va a braccetto con l’arte.
“Sorsi diVersi” è un’ iniziativa che porta la letteratura e la poesia al bancone dei pub…stimolando le emozioni e non solo la sete.
“Sorsi diVersi” sarà un percorso a tappe, con una serie di degustazioni che stimolano i sensi solitamente non coinvolti nell’assaggio.
Dopo l’esperienza con i tessuti (partita nel 2020) ci diletteremo anche con la letteratura e la poesia.
📖📚L’iniziativa offre la possibilità di ascoltare brani di autrici degustando altrettanti stili birrari.
Nasce grazie ad un’idea di diversi mesi fa pensata assieme a Claudia Lauricella, collaboratrice con la Biblioteca dell’Universitá di Losanna.
Sorsi diVersi è un modo diverso di (de)gustare la birra e la vita e intendiamo portare questa iniziativa in tutta Italia, offrire una nuova forma di degustazione, ricca di suggestioni ed emozioni non solo gustative.
La prima tappa?
Leggi il post dedicato e che tu sia amante della birra o divoratrice di buone letture, hai almeno un buon motivo per esserci! 😉

20/04/2022

Sorsi diVersi

Una degustazione che affianca stili birrari a brani di Letteratura e Poesia.
L’Associazione Le Donne della Birra organizza Sorsi diVersi, un’esclusiva degustazione che si terrà a Parma, in occasione di Cibus 2022, mercoledì 4 maggio alle ore 18.30 presso il Birrificio Gregorio in via Reggio 14.

L’iniziativa offrirà la possibilità di ascoltare alcuni brani di autrici abbinati ad altrettanti stili di birre prodotte dallo stesso Birrificio Gregorio e dal Birrificio Turris della vicina Borgotaro.

Si tratta di brani che Claudia Lauricella, content e social media manager, che ha recentemente tenuto un laboratorio di letture al femminile alla Biblioteca Universitaria di Losanna, ha selezionato in perfetta sintonia con lo stile birrario.

Potrete ritrovare le note amare tipiche della Pils nelle parole di Wislawa Szymborska, mentre le origini irlandesi della Stout si leggono nelle note scure di Eavan Boland e scopriamo le suggestioni esotiche delle IPA in Anita Desai così come le tipiche note chiare e opalescenti della Blanche risuonano in Chandra Livia Candiani. Associazione Le Donne della Birra foto credit Alessandra Favarin

20/04/2022
Brindisi di compleanno: 7 anni di noi!

Si sta avvicinando il 20 APRILE: una data importante che ci ricorda la nascita della nostra Associazione.
Vorremmo riunirci online come già fatto negli ultimi due anniversari e ritrovarci assieme a quanti/e di voi avranno piacere di esserci per brindare a quello che abbiamo raccolto in questi anni e a quanto potremo fare grazie all'impegno di ogni socio/a che giorno dopo giorno vive l'Associazione come un punto di aggregazione e amicizia.
Circa un mese fa sono state realizzate due cotte di birra artigianale che si sono ispirate alla nostra Associazione e alle donne: il brindisi virtuale lo dedicheremo ad entrambe ricordando che per ognuna di esse, i birrifici che le hanno realizzate si sono anche impegnati nel supportare con un loro prezioso contribuito due centri che si occupano di supporto e sostegno alle donne.
Si tratta di INSÈM, birra che la nostra socia Giulia Bonacina ci ha dedicato per suggellare i 7 anni dalla nostra fondazione.
E poi PRIMA DONNA, birra il cui stile è stato scelto proprio dalle Donne della Birra grazie alla nostra socia Chiara Basellini.
Ringraziamo naturalmente i due birrifici DULAC e LA BUTTIGA per aver dedicato queste birre alle donne!!...con un calice di birra in mano, vi invitiamo quindi a festeggiare con noi, il nostro settimo compleanno che si terrà in diretta FB alle ore 18.30 il prossimo 20 aprile!
Vi aspettiamo! Mostra meno

A breve a Parma
20/04/2022
Birra e letteratura insieme a Cibus grazie all’Associazione Le Donne della Birra

A breve a Parma

Gli italiani amano sempre di più la birra, di cui sono spesso consumatori consapevoli e attenti. Nel promuovere un consumo responsabile e di qualità, l’Associazione Le Donne della Birra organizza un’esclusiva degustazione sinestetica che accosta birra e letteratura: Sorsi diVersi, a Parma, in ...

Ecco l'ultima in ordine alfabetico tra le protagoniste insignite con il PREMIO LE DONNE DELLA BIRRA.FIONA MONNIUna forza...
09/04/2022

Ecco l'ultima in ordine alfabetico tra le protagoniste insignite con il PREMIO LE DONNE DELLA BIRRA.
FIONA MONNI
Una forza della natura Fiona, che con cultura ed entusiasmo è alla guida del Brinkhoff’s di Cagliari, locale che a sua volta si è conquistato il riconoscimento di Accademia della Birra e Accademia della Birra Storica. Tra birre trappiste, artigianali e d’importazione, la sua offerta è varia e qualificata e presentata da Fiona sempre con grande stile.

Fiona Monni

Conosciamo una ad una le quattro premiate all'ultima edizione del PREMIO LE DONNE DELLA BIRRA!!TIZIANA MERLOTTIIl suo pu...
08/04/2022

Conosciamo una ad una le quattro premiate all'ultima edizione del PREMIO LE DONNE DELLA BIRRA!!
TIZIANA MERLOTTI
Il suo pub, The Donegal, è un’istituzione a Gallarate, in provincia di Varese, tanto da essersi conquistato il riconoscimento di Accademia della Birra e Accademia della Birra Storica. Tiziana lo gestisce, insieme al fratello e alla cognata, con passione e competenza curando ogni minimo dettaglio, così da avere creato un vero angolo di Irlanda in terra lombarda.

Conosciamo una ad una le quattro premiate all'ultima edizione del PREMIO LE DONNE DELLA BIRRA!!ERIKA CHECUZCostituisce u...
05/04/2022

Conosciamo una ad una le quattro premiate all'ultima edizione del PREMIO LE DONNE DELLA BIRRA!!
ERIKA CHECUZ
Costituisce un esempio positivo di imprenditoria femminile nel settore birrario, avendo prima conseguito la qualifica di birraio artigiano e poi avviato un'azienda che ha trainato a sua volta anche un uomo. E’ la dimostrazione dell'inconsistenza degli stereotipi di genere
che vorrebbero il contrario.
Erika Checuz

Conosciamo una ad una le quattro premiate all'ultima edizione del PREMIO LE DONNE DELLA BIRRA!!ALESSANDRA AGRESTINI Coll...
04/04/2022

Conosciamo una ad una le quattro premiate all'ultima edizione del PREMIO LE DONNE DELLA BIRRA!!
ALESSANDRA AGRESTINI
Collabora con diverse associazioni per docenze e corsi a tema birrario oltre a curare una rubrica nel blog Cronache di Birra. Giudice in competizioni nazionali ed internazionali, è tra gli organizzatori del MicroBo Beer Festival di Bologna. Ha coordinato la prima edizione della IGA Beer Challenge del 2021.

🥇🥈🥉Il Premio Le Donne della Birra è alla sua terza edizione. Voluto per omaggiare l’impegno e il lavoro di donne che si ...
27/03/2022

🥇🥈🥉Il Premio Le Donne della Birra è alla sua terza edizione.
Voluto per omaggiare l’impegno e il lavoro di donne che si distinguono nell’ambito birrario con le loro attività, anche quest’anno prevede l’assegnazione dei riconoscimenti all’interno della celebrazione delle Accademie della Birra conferite dal magazine Il Mondo della Birra.
Scopri anche tu chi sará premiata quest’anno.
📌Appuntamento domani 28 marzo a al pad. C5 Beer&Food Arena

📌Il primo appuntamento di Beer &Food Attraction] è una novità fuori programma. 🛑L’atteso seminario con la proff.ssa Mari...
26/03/2022

📌Il primo appuntamento di Beer &Food Attraction] è una novità fuori programma.
🛑L’atteso seminario con la proff.ssa Marilena Budroni non potrà svolgersi, ma vogliamo ugualmente coinvolgervi nel racconto di una iniziativa che che riteniamo altrettanto interessante.
💕Domani alle ore 14.00 presso il nostro stand 180 al pad. A3 troverete .lucia dal e nostra Ambasciatrice della Sardegna.
Vi racconteranno di che oltre ad essere una birra artigianale italiana porta con se un progetto di solidarietà grazie all’iniziativa di Ala, ragazza iraniana…..

Appuntamento domani.
Non mancate.
.it Beer &Food Attraction]

Eccoci pronte per questo secondo appuntamento di marzo!Non potevamo mancare a  dal 27 al 30 marzo.Ci accompagna fin dai ...
25/03/2022

Eccoci pronte per questo secondo appuntamento di marzo!
Non potevamo mancare a dal 27 al 30 marzo.
Ci accompagna fin dai nostri primi anni ed è un evento che amiamo, che ci ama e dove ritorniamo anche quest’anno per portare le nostre esperienze e rivedere persone e amici.
Ci troverete al PAD. A3 - STAND 180, con l’inconfondibile fucsia e l’energia che la birra ci trasmette giorno dopo giorno.
Saremo impegnate nella consegna del PREMIO LE DONNE DELLA BIRRA lunedi 28 marzo alle 14.15 presso la Beer&Food Arena nel pad. C5.
Scoprirete chi tra la rosa delle selezionate si vedrá riconosciuta la propria competenza ed esperienza in ambito birrario.
Ma non solo: avremo Marilena Budroni, docente in microbiologia agraria all’Universitá di Sassari che ci coinvolgerá in un seminario tecnico di alto profilo scientifico dal titolo OBIETTIVO SOSTENIBILITÀ: VALORIZZAZIONE MICROBIOLOGICA E RIUSO DEI SOTTOPRODOTTI DELLA BIRRA.
Sempre il 28 marzo alle ore 15.15 presso la Beer&Tech Arena nel Pad. A3.

Stay tuned nelle stories per vedere cosa accadrá in questi giorni….

Ve lo abbiamo scritto nel nostro sito "C'è del rosa a  ". Eh sì, perchè nel Padiglione B4 SoloBirra della Fiera di Riva ...
19/03/2022

Ve lo abbiamo scritto nel nostro sito "C'è del rosa a ". Eh sì, perchè nel Padiglione B4 SoloBirra della Fiera di Riva del Garda le nostre socie hanno organizzato all'interno degli stand di alcuni birrifici delle occasioni di assaggio a tema.
Ultima in ordine cronologico di assaggio la proposta di Gemma Cruciani che assieme a Federica Russo ha pensato a "LA DAMA IN VIAGGIO". Non a caso visto che la degustazione si svolgerà presso lo stand del Birrificio La Dama, presente con diverse birre a

Ve lo abbiamo scritto nel nostro sito "C'è del rosa a  ". Eh sì, perchè nel Padiglione B4 SoloBirra della Fiera di Riva ...
19/03/2022

Ve lo abbiamo scritto nel nostro sito "C'è del rosa a ". Eh sì, perchè nel Padiglione B4 SoloBirra della Fiera di Riva del Garda le nostre socie hanno organizzato all'interno degli stand di alcuni birrifici delle occasioni di assaggio a tema.

La seconda proposta è quella di Raimonda Dushku e Chiara rubinato che ci dilettano con i "LAT-TIN LOVER. STAPPA, VERSA E GUSTA: STORIA DI UNA BIRRA FELICE NELLA SUA LATTINA" così recita il simpatico titolo della loro proposta che si concentra sulle proposte in lattina del Birrificio Impavida dove potrete trovare entrambe le socie pronte a raccontarvi i segreti della birra in lattina il 22 marzo alle 15.30.

Ve lo abbiamo scritto nel nostro sito "C'è del rosa a  ". Eh sì, perchè nel Padiglione B4 SoloBirra della Fiera di Riva ...
19/03/2022

Ve lo abbiamo scritto nel nostro sito "C'è del rosa a ". Eh sì, perchè nel Padiglione B4 SoloBirra della Fiera di Riva del Garda le nostre socie hanno organizzato all'interno degli stand di alcuni birrifici delle occasioni di assaggio a tema.
Prima in ordine cronologico è la proposta di .lucia che in collaborazione con propone "IL GIRO DEL MONDO IN SETTE BIRRE".
L'appuntamento è presso il il 21 marzo alle ore 13.30.
**In assaggio le 7 più importanti birre del birrificio commentate da Fiona Monni che arriva da Cagliari per accompagnare Lucia nell'assaggio guidato di Blanche, Castagna, Double ipa, Session ipa, Bock, Shirin Persia, Oatmeal stout***

🍻 ❤️

Indirizzo

Via A. Cantore 266r
Genova
16149

Telefono

+393939128484

Prodotti

L'Associazione offre cultura birraria sotto forma di eventi, degustazioni, tour e mini-corsi.

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Le Donne della Birra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Associazione Le Donne della Birra:

Video

Condividi

Associazione Le Donne della Birra

L’Associazione raggruppa le appassionate e le professioniste che lavorano nel settore della birra. L’obiettivo è diffondere la cultura brassicola sotto forma di eventi, presenza alle fiere, degustazioni, serate a tema, beer tour e approfondimenti in chiave allegra e spensierata.

Aziende Di Alimentari E Bevande nelle vicinanze


Altro Genova aziende di alimentari e bevande

Vedi Tutte

Commenti

Spero non vi dispiaccia se pubblico un mio video sulla vostra pagina! :)

care tutte come antropologa culturale e come giornalista pubblicista sono onorata che mi abbiate voluto nella vostra associazione. Elvira sa che la nostra rivista FMM - Foodmoodmag e la sua direttrice Claudia Rumi, oltre alla sottoscritta, sono a disposizione per comunicare eventi, corsi e nuovi prodotti a vostra cura. Iniziamo con una intervista alla presidente, scrivetemi per qualsiasi evenienza [email protected]

Alessandra

Ok ragazzi, non scherziamo! Siamo al quasi SOLD OUT, si sono liberati gli ultimi posti e fossi in voi non mi lascerei scappare l'occasione di vedere una grotta paleocristiana di 2000 anni fa e di degustare ben 5 birre di Oltremondo, che già nel nome la dice lunga! In più visiteremo il loro luppoleto cioè un campo dove viene coltivato uno degli ingredienti principali per la preparazione delle birre. Un evento unico in collaborazione con le fantastiche ragazze di CuriousItalia e con l' delle Donne della Birra di cui sono Ambasciatrice per la regione Marche. What else? 😉😊😂🍻🍻🌾🍃
PROSIT! 🍻🍻😊😊
PROSIT! 🍻🍻😉😉
questa e una delle cose che mi fanno incazzare " associazione le donne della birra" ??? ma e possibile che una bella cura mentale a queste donne ci vuole magari anche rinchiuderle sarebbe meglio, la birra e per tuti nessuno escluso e chi ne fa distinzioni di sesso e perche di birre non capisce assolutamente niente
Un ringraziamento speciale a tutte le Donne della Birra!


Ciao!
Con NCC MILANO MA.VER. prenota i tuoi trasferimenti in anticipo ed evita cosi’ inutili code in Aeroporto o in Hotel.
I ns Autisti accoglieranno i vs Ospiti c/o la sede concordata e li accompagneranno verso Aeroporti,Porti,Stazioni Ferroviarie,Hotel,Uffici, o qualunque altra destinazione desiderata.
CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI http://www.autonoleggiomaver.com/ https://www.facebook.com/NccMilanoMaVer/

Cordiali Saluti
Ma.Ver. Di Maurizio Vergani Autonoleggio
Private Taxi Service
Via Adele Zoagli 5
20157 Milano
ITALY
Visitate il Ns nuovo sito :
www.autonoleggiomaver.com
[email protected]
[email protected]
[email protected]

Maurizio Vergani
Mobile 0039 338 3091864 24/24h
Alessandro
Mobile 0039 338 6255294 24/24h (English Ref.)
Avanti tutta Donne della Birra! 😘
Com'è giusto, in quanto donne, la bevono...nei calici! 😃
Piccole donne della birra crescono.....😍😍😍😍 Brava Tecla
#}